
Il nostro tempo passato a guardare indietro è vuoto se non aiuta ad immaginare e storicizzare il poi, espressione dei bisogni dell’oggi.
Quotidianamente ci troviamo in rapporto col mondo e, tramite la luce, guardiamo fuori ricordando il conosciuto – ciò che è e ciò che è stato – ed ideando lo sconosciuto – ciò che speriamo sarà per essere.
In quest’immaginario collettivo che le narrazioni presenti e passate hanno chiamato futuro, rappresentazioni a volte sterili e a volte pompose costruiscono e decostruiscono continuamente la realtà.
Realtà alternative si pongono in contraddizione avendo in comune un limite principale: il poi non può essere visto.
Nella contraddizione si crea uno spazio in cui oscillano continuamente verdetto e possibilità.
Il volere che “Il futuro sia” che si scontra con la paura che “il futuro è?”, rende i pensieri nostri e altrui corretti e non allo stesso modo, accomunati dalla sola verità dell’essere – sicuramente – non veri.
E se tutto è falso, non si può errare: immaginare il futuro è riappropriarsene. Oltre le definizioni di giusto e sbagliato.
Facciamolo insieme.
Manda il tuo progetto, mostraci com’è il futuro che immagini tu e creiamo, collettivamente, nuove narrazioni.
Dal 2 Luglio costruiamo insieme la nostra ZINE 0.
AIK x SMARGIASS.
- Francesco Imbriani
- Francesco Imbriani
Info
Ci sono tanti modi per creare insieme le narrazioni di cui abbiamo bisogno e rispondere a modo nostro alle domande degli altri. Qui abbiamo scelto di partire da una mail: submission@smargiass.com
Accettiamo tutti i tipi di submissions incluso testi, poesie, journalling, fotografie (digitali – analogiche), collage, sculture, dipinti, la copertina del tuo disco, illustrazioni, insomma: qualsiasi cosa ti piaccia fare.
E se ci sorprendi siamo contenti!
Come inviare una submission
Dal 2 Luglio fino a quando le sub saranno chiuse – il 1 settembre – puoi inviarci i tuoi lavori tramite mail all’indirizzo: submission@smargiass.com
Per tutti i lavori: inviali tramite un link WeTransfer da aggiungere alla mail (e non tramite la mail da WT) – Google Drive o linka il tuo PDF o Google Doc.
Nell’og scrivi il titolo del tuo progetto e, soprattutto, SPIEGACELO! Puoi farlo tranquillamente nel corpo della mail.
Sei pronto: SUBMIT!
Piccolo reminder: Mandandoci i tuoi lavori, stai acconsentendo alla loro pubblicazione sul sito, su instagram ed infine alla stampa ai fini della creazione della Zine – dopo esserci accordati per la miglior impaginazione possibile!
Daremo SEMPRE credito ai tuoi lavori, qualsiasi sia il modo in cui questi saranno pubblicati.
Note
— Non accettiamo pitches! Solo progetti finiti: non saremmo in grado di giudicare un’idea.
— Invia una mail amichevole e rilassata! Non siamo un team di robot o di professionisti del business, vogliamo solo entrare in contatto con te ed i tuoi lavori!